TORTA 2 INGREDIENTI
Torta senza cottura
con 2 ingredienti
Porzioni
8 fette
Preparazio
ne
15 min
Riposo
2 ore
Costo
Basso
Difficoltà
Facile
Guarda la videoricetta della torta 2 ingredienti, clicca sull’icona qui sotto
Oggi vi propongo una ricetta che ha fatto il giro del web: la torta 2 ingredienti! E’ una specie di semifreddo senza cottura che, come suggerisce il nome, ha solo due ingredienti: le mele e il cioccolato fondente!! Si, avete capito bene! Mi ha incuriosito subito perché è semplice e veloce da fare, ma sopratutto perché è senza glutine e senza latticini! In genere le ricette ‘virali’ sono un po’ pasticciate, questa invece rispecchia il mio stile e non poteva mancare sul sito!
Su ogni social network possiamo trovare dei video che mostrano la facilità di preparazione della torta 2 ingredienti, li avrete sicuramente visti anche voi… il procedimento è sempre lo stesso, talvolta variano leggermente le dosi. Io ho usato due tavolette di cioccolato fondente e 4 mele… così non stiamo nemmeno a pesare! Più facile di così!!
Torno sempre a ripetere che queste ricette sono perfette quando avete della frutta che sta invecchiando… le mele tendono un po’ a raggrinzire col tempo, ma a noi non interessa, tanto alla fine nessuno lo noterà!! E avremo ridotto gli sprechi!
Se siete interessati ad altre ricette per ‘far fuori’ la frutta in esubero, date un occhiata a queste…
Muffin con frutta secca e cioccolato
Ingredienti
Qualsiasi varietà di mele va bene. Per quanto riguarda il cioccolato fondente, scegliete la percentuale che più vi piace… io ho usato il 75%, ma potete usare anche quello al 50%.
Utilizzate una tortiera piccola, 15 cm di diametro va bene.
Lista della spesa:
4 mele
200g cioccolato fondente (2 tavolette)
Procedimento
Prepariamo la torta 2 ingredienti! Iniziate lavando e pelando le mele, poi tagliatele a pezzettini e mettetele in un contenitore adatto al microonde. Copritele e cuocete alla massima potenza per 5/6 minuti. Se non avete il microonde (o non vi piace utilizzarlo), potete cuocere le mele nel forno preriscaldato a 180 gradi, modalità statica, per circa mezz’ora. Personalmente, preferisco i 5 minuti del microonde!!
Una volta cotte le mele, frullatele con un minipimer o un frullatore… otterrete una morbida purea come quella che vedete nella foto qui sotto.

Ora passiamo al cioccolato. Sminuzzatelo a coltello o spezzatelo a cubetti e scioglietelo a bagnomaria (o, come faccio io, in un pentolino tenuto leggermente sollevato dal fuoco del fornello in modo che non bruci… è il mio trucco per fare più velocemente!).
La nostra torta 2 ingredienti è quasi pronta, dobbiamo solo unirli! Perciò rovesciate il cioccolato sciolto nella ciotola insieme alle mele e mescolate bene! Se ci sono dei grumi, potete dare ancora una mixata.

E’ giunto il momento di mettere l’impasto nella tortiera. Prendete quindi una tortiera piccola, di circa 15cm di diametro, e foderatala con carta forno. Per fare meno fatica, bagnatela e strizzatela bene, vedrete che aderirà meglio ai bordi dello stampo. Una volta eseguito questo passaggio, versateci dentro il composto e livellate bene la superficie.
Infornate… ah no! Stavolta non si mette in forno ma in frigo!! 😉 Quindi mettete in frigo e lasciatela riposare per almeno un paio d’ore, il tempo necessario affinché si rassodi per bene!
Una volta pronta, estraete la torta 2 ingredienti dal frigo, togliete delicatamente la carta forno e decorate a piacere con frutta fresca. Buona merenda!!


Conservazione, variazioni e consigli
La torta 2 ingredienti si conserva in frigorifero per 5/6 giorni, ed è meglio tenerla coperta da pellicola trasparente o da una cupola per dolci.
Io l’ho servita spolverizzata con del cacao amaro e con dei frutti rossi che avevo precedentemente (l’anno scorso) surgelato. Se volete osare, all’impasto aggiungete delle spezie come cannella o zenzero… certo non sarà più una torta 2 ingredienti, ma forse sarà ancora più buona!! 😉
Potreste anche pensare di servirla in monoporzioni, utilizzando dei bicchierini o dei pirottini.