PASTA PER TORTE SALATE SENZA GLUTINE
Pasta matta
di piselli
per torte salate
Porzioni
1
Preparazio
ne
15 min
Cottura
30 min
Costo
Basso
Difficoltà
Facile
Cercate idee per cena, volete fare una torta salata. Guardate in frigo, non avete comprato la sfoglia senza glutine! Oh no! E adesso? Non disperatevi, ecco la soluzione: la ricetta della pasta per torte salate senza glutine. Senza burro, senza glutine e con pochissimi ingredienti tutti genuini (cosa che non possiamo dire delle sfoglie commerciali), questa pasta matta farà venire la vostra torta salata ‘coi fiocchi’! E’ fatta di farina di piselli, ecco perché è così verde!! Ma tranquilli, il colore verde criptonite lo perde in cottura!!! 😉
Io amo le torte salate perché sono un ottimo salvacena, nutrienti e ricche di verdure, si prestano anche per una serata ‘veggy’ o per un picnic (nel mio caso in riva al lago)! Non rinunciate mai a mangiare ciò che vi piace solo perché sembra difficile da realizzare senza glutine!!! Una soluzione si trova sempre, e non c’è bisogno di spendere tanti soldi per rinomati mix di farine o prodotti già pronti… La natura ci provvede tutti gli ingredienti che ci servono, basta saperli usare! Oppure, basta cercare su ‘ilfornodicasamia.it’!!
In genere gli impasti senza glutine tendono ad appiccicarsi, non sono lavorabili come quelli ‘normali’, ma stavolta rimarrete sorpresi dalla semplicità con cui riuscirete ad impastare, stendere e posizionare la pasta matta sulla teglia! Potrete addirittura arrotolarla intorno al matterello e srotolarla nella tortiera come niente fosse, senza che si rompa o si appiccichi tutta!!
Per prepararla non vi servirà altro che un frullatore dove andrete ad amalgamare bene gli ingredienti, che poi finirete di impastare a mano, sul piano di lavoro o su una base di plastica. Come si suol dire, si fa prima a farsi che a dirsi, quindi direi che iniziamo subito a prepararla!!!
Trovate altre ricette salva cena qui sotto…
Ingredienti
Per preparare la pasta per torte salate senza glutine ho usato la farina di piselli. Sinceramente non l’ho mai vista al supermercato, ma non guardo mai con attenzione il reparto farine perché io le faccio in casa… costano meno e sono sempre fresche. Quindi ho comprato i piselli secchi (piccola dritta: nei negozi etnici costano la metà!) e li ho tritati con il Bimby 250g per volta, non di più se no la farina resta granulosa, per 90 secondi. Avrete una bella polvere verde pronta da usare per questa ricetta della pasta matta! Se non avete un Bimby potete usare un macinino da caffè o un frullatore potente.
Nota sul costo dei piselli secchi: in genere 500g di piselli secchi costano all’incirca 1€.. noi ne usiamo 250g quindi per la nostra pasta matta spendiamo 0,50€.. un bel risparmio rispetto al costo delle sfoglie pronte senza glutine!! E’ vero che questa non è una sfoglia, la consistenza è diversa, ma fa il suo lavoro!!!
Per chi preferisce comprare la farina di piselli lascio qui il link Amazon (compratela online perché nei negozi si trova difficilmente).
Vi consiglio di non centellinare il sale, perché la farina di piselli tende ad essere dolce.. quindi abbondate!
Lista della spesa:
250g farina di piselli
90g acqua
35g olio
q.b. sale
Procedimento
Iniziate a preparare la pasta per torte salate senza glutine prendendo un frullatore e mettendoci dentro tutti gli ingredienti… azionatelo per circa un minuto o finché l’impasto risulterà più o meno amalgamato. Se non volete usare il frullatore, potete semplicemente mettere gli ingredienti in una ciotola e mescolare a mano. Una volta amalgamati gli ingredienti, trasferite l’impasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e impastate un pochino a mano finché il panetto risulterà liscio.

E’ arrivato il momento di stendere la pasta matta: prendete un matterello e stendetela su un ripiano infarinato o su un foglio di carta forno. (Vi assicuro che non appiccica come i classici impasti senza glutine, quindi non dovrete impazzire… semplicemente usate uno spolvero di farina per staccarla agevolmente dal piano di lavoro.)
Una volta che avrete raggiunto la grandezza giusta per la torta salata, siete a posto! Sorge solo un dubbio.. come spostiamo la pasta matta dal tavolo alla teglia? Semplicissimo: posizionate il matterello sul bordo basso e, aiutandovi con le mani, arrotolate la pasta intorno al matterello! Ora spostatevi sulla teglia foderata di carta forno e srotolatevi dentro la pasta! Se invece avevate steso la pasta sulla carta forno potete semplicemente trasferire tutto nella teglia.


Non vi resta che farcire la pasta per torte salate senza glutine con le verdure cotte (io metto tante verdure e due uova, mescolo bene il tutto e poi rovescio nella teglia). A questo punto si cuoce!! 180 gradi per circa mezz’ora in forno statico preriscaldato!
Buon appetito!!!


Conservazione, variazioni e consigli
La pasta matta va preparata e utilizzata al momento, se no si secca.
Potete aggiungere all’impasto delle spezie a scelta per dare una spinta in più! Questa ovviamente è solo la base, sarà il ripieno a rendere la torta salata deliziosa! Ma diciamocelo, se la base si sbriciola o è molliccia…. anche il ripieno più buono ne risente!! Con questa ricetta andate sul sicuro!!!
Ah, tranquilli… il colore verde criptonite lo perde in cottura!!!