FIORI DI ZUCCA RIPIENI
Fiori di zucca
ripieni
Porzioni
4
Preparazio
ne
20 min
Cottura
60 min
Costo
Basso
Difficoltà
Facile
Guarda la videoricetta dei fiori di zucca ripieni, clicca sull’icona qui sotto!
Con l’arrivo dell’estate arrivano sulle nostre tavole anche tante nuovi ortaggi… le zucchine e i loro fiori sono regine di questa stagione!! Ecco perché oggi vi presento la ricetta dei fiori di zucca ripieni (di zucca o di zucchina, ci sono pochissime differenze… si possono usare entrambi!!).
Avevo trovato questa ricetta anni fa, ho fatto qualche piccola modifica al ripieno levando il formaggio grattugiato e sostituendolo con il lievito secco alimentare, un ingrediente favoloso che dona alle pietanze un gusto semi formaggioso…. perciò questa ricetta è senza glutine e senza latticini, adatta a tutti coloro che non li tollerano o che semplicemente hanno scelto un’alimentazione che li esclude.
Generalmente i fiori di zucca ripieni si preparano con la mozzarella e l’acciughina, o almeno così vuole la tradizione… noi invece andremo a riempirli con una crema di verdure golosissima e li cuoceremo al forno invece di friggerli! Questo ripieno è vegetariano, piacerà proprio a tutti! Sono una delizia, credetemi!!
Se cercate idee per cucinare le verdure in modo goloso, date un occhiata a queste ricette…
Ingredienti
Io ho scelto queste verdure, che però potete sostituire a patto che il composto resti sodo e denso. Vi sconsiglio di togliere le patate… al loro posto potreste però metterci un ortaggio dalla consistenza simile, come il sedano rapa.
Per insaporire i fiori di zucca ripieni donandogli un gusto ‘formaggioso’ ho usato il lievito alimentare inattivo, considerato un super food perchè ricco di fibre e proteine! Vi lascio qui il link Amazon di una marca con una buona proporzione qualità/prezzo.
Il numero dei fiori di zucca è indicativo, dipende dalla loro grandezza. Io ne prendo sempre qualcuno in più, e li riempio fino ad esaurire il ripieno. Quelli che avanzano li uso per altre preparazioni oppure li conservo (vedi sezione ‘conservazione’ a fondo pagina).
Lista della spesa:
25 fiori di zucca
500g patate
150g fagiolini
150g zucchine
1 uovo
12 cucchiaini di lievito alimentare deattivato
10 foglie di basilico fresco
q.b. olio vegetale
q.b. sale
Procedimento
Prepariamo i fiori di zucca ripieni: lavate e pulite le patate, le zucchine e i fagiolini (io uso fagiolini surgelati), tagliatele a pezzetti e mettetele a cuocere a vapore per 30 minuti. Nel frattempo pulite i fiori: delicatamente, togliete il pistillo, lavateli, appoggiateli su uno strofinaccio e tamponateli con carta da cucina.


Una volta scaduto il tempo di cottura, svuotate la pentola, metteteci dentro le verdure e tritatele con un minipimer (se non l’avete usate un frullatore)… dovranno diventare una crema dalla consistenza morbida e vellutata. Ora accendete il fuco e fate addensare piano piano (l’acqua in eccesso deve evaporare) mescolando spesso, occhio perché se vi fate gli affari vostri attacca!! 😉

Una volta addensata, aggiungete alla crema di verdure l’uovo, il lievito deattivato, il basilico, un filo d’olio, il sale e date un’altra mixata col minipimer (oppure semplicemente mescolate bene!!).
Lasciate raffreddare un pochino il composto e poi, aiutandovi con una sac à poche, riempite i fiori di zucca. Chiudeteli avvitando i petali, ma non diventate matti perchè il ripieno è sodo, non cola fuori! Potreste anche riempirli fino all’orlo senza chiuderli (in questo caso vi serviranno meno fiori) io in genere faccio così, ma sono meno belli da vedere!

Non vi resta che disporre i fiori di zucca ripieni su una teglia ricoperta da carta oleata, o in una pirofila unta, irrorare con un filo d’olio e cuocere in forno per 15/20 minuti a 180 gradi. Devono essere ben dorati! A fine cottura sfornateli, lasciateli intiepidire e……. buon appetito!


Conservazione, variazioni e consigli
Se vi piace, potete aggiungere anche la ‘famosa’ acciuga al ripieno di ogni fiore, diventa un pò difficile metterla dopo averli riempiti, quindi vi consiglio di aggiungerla prima!
Se vi sono avanzati dei fiori crudi e non ripieni ma non avete tempo o voglia di usarli subito, ecco come conservarli in frigorifero (resistono fino a 48 ore):
Pulite i fiori di zucca eliminando il pistillo, sciacquateli, fate sgocciolare e tamponateli con la carta assorbente. Mettete i fiori in un contenitore ermetico e riempitelo d’acqua fino a sommergerli completamente. Aggiungete un pizzico di sale all’acqua, che aiuta a mantenere la freschezza dei fiori, chiudete e riponete in frigo.
Se invece volete preparare i fiori di zucca ripieni ma non desiderate consumarli subito, potete conservali in questo modo:
Preparateli seguendo le istruzioni della ricetta ma senza cuocerli… congelerete la preparazione cruda nel freezer. Disponete i fiori di zucca ripieni in un contenitore ermetico foderato con carta forno, senza sovrapporli. Chiudete con il tappo e congelate. In questo modo si conservano per 2-3 mesi.