BISCOTTI ALLE MANDORLE – Ricetta facile e veloce

Ho iniziato a fare questi biscotti alle mandorle quando ho scoperto le mie intolleranze. E’ una ricetta veloce, semplice, sana e si prepara con pochissimi ingredienti ! Ci credete che non vi servirà nemmeno la farina? Ebbene si, quelli che vi presento oggi sono biscotti senza farina e senza glutine!
A me spesso capita di avere nel frigo tantissima okara, ovvero la polpa delle mandorle avanzata dalla produzione del latte, e questi biscotti sono un ottimo modo per utilizzarla… così diventa anche una ricetta antispreco!! 😁 La dose dello zucchero è indicativa… se non vi piacciono le cose troppo dolci, potete diminuirlo a 150 gr… ma non di meno o i biscottini potrebbero non venire bene. Vi lascio tutto scritto qui sotto! Fatemi sapere nei commenti se i biscotti alle mandorle vi piacciono!
INGREDIENTI
300 gr mandorle tritate o Okara (polpa di mandorle)
200 gr zucchero
3 albumi
PROCEDIMENTO
In una ciotola unite tutti gli ingredienti e amalgamateli bene. Se usate la farina di mandorle l’impasto risulterà più asciutto, se usate l’okara sarà più umido, ma non cambia nulla.
Aiutandovi con un cucchiaio formate delle palline di impasto e adagiatele su una teglia ricoperta di carta forno.
Con un dito, fate una sorta di impronta/buco nel mezzo e appiattite un po’ i lati se sono eccessivamente alti.
Infornate a 180 gradi per circa 10/15 minuti se avete usato la farina di mandorle, se invece avete usato l’okara come me, lasciateli 25/30 minuti controllando che non brucino.
Facile no? In pochi minuti avete degli ottimi biscotti senza glutine da gustare con un tè o con un caffè! I biscotti alle mandorle sono perfetti anche da offrire agli ospiti… farete una splendida figura con pochissimo impegno!!
Se avete voglia di una spinta in più, potete provare i Cardamomo Fingerprint, resi ancora più golosi dal cardamomo e dal cacao!