PASTA AL LIMONE – Veloce con soli 3 ingredienti!

PASTA AL LIMONE – Veloce con soli 3 ingredienti!

Questo condimento è davvero top in quei giorni in cui siete di fretta e magari avete anche il frigo mezzo vuoto! Pochissimi ingredienti daranno vita a questa deliziosa pasta al limone!!! Provatela e ditemi nei commenti se vi piace!!

PASTA AL RADICCHIO – cremosa e veloce

PASTA AL RADICCHIO – cremosa e veloce

La pasta al radicchio è un primo piatto veloce e cremoso, perfetto per chi vuole combinare gusto e leggerezza!

TAGLIATELLE VERDI SENZA GLUTINE

TAGLIATELLE VERDI SENZA GLUTINE

Le tagliatelle verdi ci riportano con la mente a quei tempi in cui la pasta veniva fatta in casa da mamme e nonne! Provate a cucinarle in versione senza glutine: la soddisfazione è impagabile! Sono ciocciottelle e non hanno nulla a che vedere con quelle comprate! Provare per credere!

PESTO DI BASILICO

PESTO DI BASILICO

Il pesto alla genovese è uno dei condimenti più buoni e famosi per la pasta.. qui trovate una versione senza latticini che con un ingrediente segreto diventa buona e ‘formaggiosa’ come l’originale! Provatela!

RISO ROSSO CON VERDURE

RISO ROSSO CON VERDURE

Il riso rosso con verdure è un primo piatto ricco e gustoso, dove le verdure fanno da padrone! A dare ulteriore spinta si aggiungono il tonno e la salsa tamari! Mangiare senza glutine e senza latticini diventa sempre più divertente!!

PASTA CON CAVOLO NERO

PASTA CON CAVOLO NERO

Una pasta autunnale, ovviamente senza glutine, condita con cavolo nero e salsiccia. Fate il pieno di nutrienti senza rinunciare al gusto!

PASTA CON PORRI E SALSICCIA

PASTA CON PORRI E SALSICCIA

Siete in cerca di una pasta veloce e magari anche economica da preparare? La pasta con porri e salsiccia fa al caso vostro! Inoltre, è deliziosa!! Provatela e fatemi sapere!!

RAVIOLI

RAVIOLI

I ravioli fatti in casa sono tutta un’altra cosa rispetto a quelli comprati… e per noi intolleranti è ancora più importante avere il controllo sugli ingredienti. Sono convinta che questa ricetta vi piacerà moltissimo!

CREMA DI CASTAGNE

CREMA DI CASTAGNE

La crema di castagne é un primo piatto degno di entrare nella top 10 dei comfort food autunnali! Combina la dolcezza delle castagne, il gusto umami dei funghi e la sapidità del guanciale!
Senza glutine, senza latticini, cremosa e gustosa… provatela!

LASAGNE AI FUNGHI PORCINI

LASAGNE AI FUNGHI PORCINI

Cerchi una ricetta autunnale per il tuo pranzo? Allora le lasagne ai funghi porcini fanno per te! Sono buonissime, cremose, senza glutine e latticini!

TIELLA DI GAETA

TIELLA DI GAETA

La Tiella di Gaeta è una torta salata dalla pasta lievitata tipica del litorale laziale. Questa versione senza glutine con scarola e olive di Gaeta è golosissima e adatta a chi ha intolleranze alimentari.

RISOTTO PORRI E MELE – delizioso

RISOTTO PORRI E MELE – delizioso

Se state cercando la ricetta di un risotto semplice ma non scontato, il risotto porri e mele fa per voi!😀Senza glutine e senza latticini, questo piatto goloso si prepara in circa mezz’oretta! Direi che è ottimo per quando si vuole mangiare qualcosa di buono ma non si ha molto tempo a disposizione!

GNOCCHI DI SEDANO RAPA

GNOCCHI DI SEDANO RAPA

Oggi vi presento un piatto della tradizione ma rivisitato.. Gli Gnocchi di Sedano Rapa! Sono davvero deliziosi e perfetti per chi deve limitare l’assunzione di amidi, di cui le patate sono ricche. Perché rinunciare alla bontà, quando si può semplicemente apportare qualche ‘piccola’ modifica? 😀

PESTO DI SPINACI E TONNO – Condimento veloce

PESTO DI SPINACI E TONNO – Condimento veloce

Anche voi siete sempre a corto di tempo? Il pesto di spinaci e tonno è un condimento veloce, semplice e delicato!

POLENTA DI MIGLIO – Buonissimo piatto unico

POLENTA DI MIGLIO – Buonissimo piatto unico

La farina di polenta classica è di mais, e in molti ormai hanno problemi a tollerare questo cerale, anche se è senza glutine. La dieta dei gruppi sanguigni inoltre, indica il mais come un alimento sconsigliato per alcuni gruppi, tra cui il mio! Perciò bisogna correre ai ripari e trovare una soluzione per non rinunciare alla polenta! La soluzione che ho trovato io è questa: la polenta di miglio!