GRANOLA

Granola

Finalmente dopo mille peripezie trovo un po’ di tempo per lasciarvi la ricetta della granola!! Ne ho provati diversi tipi, alcuni con i datteri, altri senza… e personalmente questa versione è quella che mi ha convinto di più. Ha ingredienti facili da reperire, è sfiziosa, croccante e leggera al punto giusto!! Io ho utilizzato della quinoa soffiata, ma potete utilizzare quello che preferite (riso soffiato, grano saraceno soffiato, miglio soffiato… ecc).

Qualcuno mi chiede con cosa si mangia la granola… be, con ciò che volete! Io la metto sempre nello yogurt per dare croccantezza (e perché ho sempre fame, lo yogurt da solo non mi sazia). Potete anche aggiungerla al latte vegetale per colazione o per merenda, oppure piluccarla e sgranocchiarla così!! Trovate qui la ricetta per fare lo yogurt vegetale in casa!

Le quantità sono indicative, possono variare in base ai vostri gusti e preferenze! Cercate però di mantenere uguali le dose della frutta secca e della quinoa soffiata.

INGREDIENTI:

100 gr di frutta secca (io mandorle)

60 gr di olio vegetale

60 gr di zucchero

125 gr di quinoa soffiata (link Amazon qui)

125 gr amaranto soffiato

150 gr fiocchi di soia

20 gr di semi di lino

30 gr di semi di girasole

20 gr di semi di chia

20 gr semi di zucca

1 pizzico di sale

gocce di cioccolato fondente a piacere (io ne ho messe tante)

200 gr sciroppo di agave

PROCEDIMENTO:

In un frullatore tritate grossolanamente la frutta secca, non deve diventare troppo fine. Travasatela poi in una ciotola capiente e aggiungete anche l’olio e lo zucchero mescolando bene il tutto. Ora unite la quinoa soffiata, l’amaranto e i fiocchi di soia, tutti i semi, il sale, le gocce di cioccolato, lo sciroppo d’agave (sembra tanto ma servirà a tenere insieme il tutto) e mescolate. Siamo arrivati quasi alla fine ormai… prendete la placca del forno, rivestitela con carta oleata e trasferitevi la granola distribuendola bene.

Infornate a 160 gradi per circa 25 minuti, mescolandola ogni tanto, la granola è pronta quando diventa leggermente brunita. Non fatela bruciare!! Lasciatela raffreddare e conservatela in un barattolo di vetro o di latta. Si mantiene per settimane in quanto è secca!

Semplice e veloce, vero? Si sporcano solo una ciotola e il frullatore…!!! 😉 Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti, o su Instagram! Taggatemi e usate l’hashtag #ilfornodicasamiaricette , le raggrupperò nelle storie in evidenza!!

Granola


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *