MELE AL FORNO

Non so voi, ma quando ci sono i cambi di stagione io sento l’impellente necessità di preparare le mele al forno, che con l’aggiunta di cannella, chiodi di garofano e zenzero diventano ancora più avvolgenti! UN VERO E PROPRIO COMFORT FOOD!! Quindi ora che abbiamo raggiunto la primavera ne ho approfittato! Sono buonissime per una colazione leggera ma gustosa, o per uno spuntino sano! Non potevo tenere la ricetta solo per me, così eccola qui, pronta per essere replicata!! Non potrete più farne a meno! 😉
Questa è la classica ricetta del ‘si va a occhio’, velocissima e senza paranoie! Perciò l’elenco degli ingredienti non ha quantità… va bene così! (anche perché tutto dipende dalla grandezza delle mele e da quante ne preparate!) Regolatevi in base ai vostri gusti e preferenze!
INGREDIENTI:
Mele renette
Chiodi di garofano
Stecche di cannella (potete acquistarle qui)
Zenzero in polvere
Cannella in polvere
Vino rosso
Zucchero semolato
PROCEDIMENTO:
Preparate le mele al forno iniziando col lavare bene le mele e poi privatele del torsolo con l’apposito strumento. Ora prendete i chiodi di garofano e inseriteli nelle mele, 4/5 sopra e 4/5 sotto, poi mettete le stecche di cannella nel buco al centro.

Dopo aver posizionato le mele in una teglia da forno con i bordi alti, cospargetele con la cannella in polvere, lo zenzero in polvere e lo zucchero. Infine innaffiatele con vino rosso e acqua, siate generosi perché in cottura evaporerà. Per darvi un’idea, sul fondo della teglia ci dovrà essere almeno un dito di liquido.

A questo punto le vostre mele sono pronte per finire in forno, 180 gradi per 40/60 minuti, dipende dalla grandezza delle mele. Io per vedere se all’interno si sono ammorbidite abbastanza, faccio la prova stecchino come per le torte… ma in genere quando appaiono belle rugose (come nella foto sotto) le mele al forno sono pronte!!

Consiglio: Se a fine cottura avete ancora tanto liquido sul fondo della teglia, meglio! Il mio consiglio è di rovesciarlo in un pentolino e metterlo sul fuoco per farlo restringere un po’! Una volta ristretto sarà un fantastico sciroppo da versare sulle mele al forno!
Io stavolta ho dovuto prolungare la cottura perché le mele erano grandi, e tutto il liquido si è esaurito, peccato!

Spero che questa ricetta semplice e veloce delle mele al forno vi piacerà quanto piace a me!! 😉 Aspetto i vostri commenti e se postate su Instagram, taggatemi e usate l’hashtag #ilfornodicasamiaricette , le raggrupperò nelle storie in evidenza sul mio profilo!!