TORTA DI CAROTE E MANDORLE

torta carote e mandorle

Buongiorno ragazzi!
Oggi condivido con voi una ricetta della torta di carote e mandorle che sinceramente, mentre la preparavo, non credevo venisse così buona!! 😅 Ce ne sono tantissime versioni, ma questa ha qualcosa di speciale… è una torta molto semplice ma dalla consistenza particolare, buonissima da mangiare fresca.. e perfetta per una merenda rinfrescante!

Tra l’altro, le mandorle hanno tantissime proprietà benefiche… avete letto l’articolo sul mio sito? Se ancora non l’avete visto, vi lascio il link… sono certa che non immaginavate quanto facciano bene le mandorle!

Potete acquistare le mandorle a questo link amazon, hanno un buon rapporto qualità prezzo.

INGREDIENTI
300 gr mandorle tritate o okara
300 gr carote tritate
60 gr farina di quinoa, di grano saraceno o altra consentita
10 gr di olio
150 gr zucchero
4 uova, albumi e tuorli separati
Succo e scorza grattugiata di mezzo limone
1 cucchiaino di lievito per dolci

PROCEDIMENTO
Per preparare la torta di carote e mandorle, mescolate in una ciotola lo zucchero con i tuorli, finché diventano chiari e spumosi. Aggiungete la scorza del limone e il suo succo, le carote, le mandorle tritate, la farina che avete scelto, il lievito e mescolate bene.
Montate a neve gli albumi, ma non devono essere troppo duri.. quando iniziano a montare fermatevi.
Ora incorporate gli albumi al composto di carote e mandorle e mescolate dal basso verso l’alto per non smontare tutto.

Versate in una tortiera foderata di carta forno e cuocete a 180 gradi per 45 minuti. (Fate sempre la prova stecchino).

💡Consiglio: conservate la torta di carote e mandorlein frigo, e provate a mangiarla fresca! Per renderla adatta a un fine pasto: cuocetela in una teglia bassa e larga, tagliatela a quadrettoni e ponete una pallina di gelato vegetale al gusto panna sopra alla torta. Sarà super golosa!! 🤩🤩

torta di carote e mandorle


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *