ZUCCHINE TONDE RIPIENE DI CARNE
Zucchine tonde
ripiene di carne
Pezzi
4
Preparazio
ne
20 min
Cottura
50 min
Costo
Basso
Difficoltà
Facile
L’altro giorno facevo la spesa e ho visto sullo scaffale le zucchine rotonde, che amo da matti… e non ho potuto resistere! Cosi oggi sono qui a proporvi la ricetta delle zucchine tonde ripiene di carne!!!
Vi devo confessare da dove nasce il mio amore per questo ortaggio… la forma panciuta e rotondetta mi sta tanto simpatica, e il caratteristico ‘cappello’ mi fa’ sempre sorridere! Inoltre, rispetto alle zucchine classiche che di solito vengono tagliate, questa varietà rimane generalmente intera e quando viene messa nel piatto è come se dicesse: ‘io sono intera, panciuta, bella e simpatica!!’ (Dopo questa digressione un po’ cretina, passo alle cose serie!!)
Le zucchine tonde ripiene di carne sono un piatto unico gustoso e appagante, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Possono essere servite come antipasto, primo piatto o secondo piatto, a seconda delle dimensioni e del ripieno. Sono inoltre un’ottima opzione per un picnic o un buffet, grazie alla loro praticità e al loro aspetto invitante. La versione con ripieno di carne è un classico intramontabile, che combina la dolcezza delle zucchine con la sapidità della carne.
La raccolta delle zucchine tonde comincia a marzo e si conclude all’inizio di novembre, abbiamo perciò molto tempo per goderci questo bellissimo ortaggio. Dal punto di vista nutrizionale, le zucchine sono ricche di acqua, fibre e vitamine, con un basso contenuto calorico. Sono inoltre una buona fonte di potassio e acido folico.
Spero di avervi fatto venire voglia di mangiare le zucchine ripiene di carne, perché io ho già l’acquolina in bocca!! Prima di passare alla preparazione, vi lascio qualche link di ricette con le zucchine!
Ingredienti
Per questa ricetta delle zucchine tonde ripiene ho usato un trito di carne mista, ma in genere preferisco la carne di tacchino. Scegliete quella che meglio tollerate.
Ultimamente sto utilizzando spesso il formaggio vegano che è privo di latticini (sia quello da grattugiare sia quello tipo mozzarella per pizza, li prendo alla Lidl) e mi sto trovando bene perché fila… in questa ricetta ci sta benissimo!!!
Il pangrattato senza glutine che uso io è quello della Pedon, vi lascio qui il link per acquistarlo su Amazon.
Lista della spesa:
300g carne trita
4 zucchine tonde grandi
60g pangrattato
1/2 cipolla
1 uovo
1 bicchiere di acqua
2 cucchiaini di sale
q.b. aglio in polvere
q.b. olio evo
q.b. formaggio vegano
Procedimento
Iniziate a preparare le zucchine tonde ripiene lavandole, tagliando via il ‘cappello’ e svuotandone l’interno aiutandovi con un cucchiaino. Lasciate circa mezzo centimetro di bordo, in modo che la zucchina resti abbastanza forte da contenere il ripieno. Tenete da parte la polpa.
A questo punto, passiamo al ripieno. In una padella mettete un giro d’olio, la cipolla a fettine, l’aglio e fate rosolare. Aggiungete quindi la carne e fatela cuocere a fuoco lento per circa 5 minuti. Non serve cuocerla completamente, tanto poi andrà in forno.


Prendete ora la polpa delle zucchine lasciata da parte e, con un coltello, tagliatela a pezzi abbastanza piccoli. Poi strizzatela tra le mani in modo da far uscire la maggior parte dell’acqua (non vogliamo che poi esca durante la cottura, lasciando le nostre zucchine mollicce!!) e mettetela in una ciotola capiente. Aggiungete nella ciotola anche la carne, l’uovo, il pangrattato, il sale e date una leggera frullata con il minipimer. Il ripieno non deve diventare una crema, solo un pochino più omogeneo, come vedete nella foto.


A questo punto siete pronti per riempire le zucchine!! Prendete i gusci, riempiteli con il ripieno, spolveratele con pan grattato, sale e formaggio vegano e posizionatele su una pirofila da forno. Versate nella pirofila un po’ di acqua quanto basta a coprirne il fondo, servirà a creare vapore e a cuocere la parte bassa delle zucchine che è un pochino più dura dei laterali. Aggiungete all’acqua una presa di sale. Nota: se non mettete il formaggio vegano, aggiungete un filo d’olio sulla superficie.


Appoggiate il cappello sulle zucchine tonde ripiene di carne e cuocete a 180 gradi, forno ventilato per circa 45 minuti. Non mi resta che augurarvi buon appetito!!!


Conservazione, variazioni e consigli
Vi consiglio di servire le zucchine tonde ripiene di carne tiepide, dopo averle tirate fuori dal forno. Sono molto buone anche fresche, nella stagione estiva.
Potete conservarle qualche giorno in frigorifero, coperte da pellicola alimentare o chiuse in un contenitore ermetico.
Quali sono le alternative al pangrattato senza glutine?
Oltre al pangrattato senza glutine, puoi utilizzare altri tipi di farina senza glutine, come quella di riso o di mais, per gratinare le zucchine tonde.